Leggi il libro di L' animale sociale direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di L' animale sociale in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su promoartpalermo.it.
DESCRIZIONE
In che modo il nostro comportamento è influenzato dagli altri? Quale processo determina l'interesse di una persona nei confronti di un'altra? È lo stesso che determina la preferenza per un'auto o una confezione di cereali? Come si sviluppano in una persona i pregiudizi nei confronti di una razza o di un gruppo etnico? Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana, da eventi di storia recente e da avvenimenti di cronaca, l'autore risponde a queste domande e introduce all'indagine e alla comprensione di modelli e motivazioni del comportamento umano, evidenziando e analizzando importanti fenomeni sociali come il conformismo, il pregiudizio, la persuasione, l'amore, l'aggressività. Con uno stile chiaro e un efficace utilizzo di esempi tratti dalla rigorosa ricerca sperimentale, Aronson prende in esame questioni salienti della società contemporanea (terrorismo, relazioni interraziali, propaganda e comunicazione, politica, religione) e guida alla loro interpretazione.
Come scrisse il filosofo greco Aristotele (IV secolo A.C.) nella sua "Politica" l'uomo è un animale sociale in quanto tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società. Ma la socialità è un istinto primario o è il risultato di altre esigenze.
In effetti, se in passato si credeva che il cervello fosse prevalentemente razionale e logico, da qualche anno a questa parte la ricerca nell'ambito delle neuroscienze e della psicologia ha confermato che l'essere umano è un animale sociale, e che il nostro comportamento e la nostra identità sono strettamente costruiti sul rapporto con l'altro.