Siamo lieti di presentare il libro di Pensare l'arte, scritto da Jean-Paul Sartre. Scaricate il libro di Pensare l'arte in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su promoartpalermo.it.
DESCRIZIONE
Pensare l'arte come museo immaginario delle opere più amate e frequentate da Jean-Paul Sartre: dagli americani Hare e Calder, agli artisti da lui scoperti, come Wols, fino a Giacometti, Masson, Lapoujade e Rebeyrolle, ai quali era legato da profonda amicizia. Testimoni di questi rapporti restano i saggi raccolti nel presente volume, che offrono materiale indispensabile per ripercorrere le riflessioni di Sartre sull'arte figurativa, dai Mobiles di Calder, 1946, fino ai quadri di Rebeyrolle, 1970; essi inoltre sono indicatori della sua familiarità con le opere dei maggiori esponenti delle avanguardie artistiche: Picasso, Breton e il Surrealismo, senza dimenticare Klee e Van Gogh. Come suggerisce Michel Sicard, nell'introduzione, il costante riferimento a temi quali spazio, tempo e movimento, bellezza o modernità, rivelano le coordinate di un'estetica, mai scritta da Sartre. Questo volume raccoglie tutti insieme e in versione integrale, i lavori di Sartre sull'arte contemporanea.
127kBdiarte. Pensare l'arte in rete è un libro di Group of Artistic Research Elastic pubblicato da Psiche e Aurora : acquista su IBS a 12.00€!
Pensare l'Arte | Neuroscienze.net
Language: italian - 88 pages - color illustrations - Questo originale volume è stato pubblicato in occasione del primo laboratorio filosofico-artistico `Pensare l'arte`, tenuto a Meina, sul Lago Maggiore, nel 1997. I protagonisti del seminario sono stati Jacques Derrida, Carlo Sini e gli artisti di Studio Azzurro.