AUTORE: Lorenzo Renzi
DIMENSIONE: 8,20 MB
NOME DEL FILE: Proust e Vermeer. Apologia dell'imprecisione.pdf
DATA: 2012
ISBN: 9788815240057
L'opera di Proust e il pennello di Vermerr, pittore dell'essenziale Ricordando che Proust aveva molta fretta nello scrivere le ultime parti della "Recerche", e dando il giusto peso alla creazione artistica dello scrittore, come vuole evidenziare anche il sottotitolo di quest'opera: "Apologia dell'imprecisione", Renzi si orienta verso una commistione nel ricordo tra più di un elemento presente ...
Proust e Vermeer. Apologia dell'imprecisione: A metà del volume "La prigioniera" un episodio interrompe il flusso narrativo proustiano: è la storia della morte di Bergotte.Il vecchio scrittore, desideroso di rivedere un quadro molto amato, la "Veduta di Delft" di Jan Vermeer, è colpito da apoplessia davanti al dipinto.Prima di morire ha però il tempo di confrontare la propria arte con ...
Letteratura liturgica. Vol. 8.pdf
Dialetti: per parlare e parlarne. Atti del Quarto Convegno Internazionale di Dialettologia.pdf
Protection of cultural and religious minorities. Leadership for international peace and security.pdf
Caccia agli scienziati nazisti (1944-1960).pdf
Sono nata! Il mio primo diario. Ediz. illustrata. Con CD Audio.pdf
Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali 1882-1943.pdf
Te la do io l'America. Italia-New York 50 ricette andata e ritorno.pdf
Le imprese edili. Gestione, programmazione e controllo.pdf
Forme di governo e crisi del parlamentarismo.pdf
Microbiota intestinale. Preservare il corretto equilibrio dell'intestino.pdf