Leggi il libro di Storia umana della matematica direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Storia umana della matematica in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su promoartpalermo.it.
DESCRIZIONE
I matematici sono uomini come tutti gli altri, alle prese con un talento spesso precoce, imperativo e solitario. Cosí le loro grandi scoperte sono anche vicende di padri e figli, balistica e cibernetica, amori e fallimenti, ostinazione e fortuna. «Da bambina, quando papà mi parlava delle parallele, eccepivo che i binari, all'orizzonte, si incontravano e, dunque, che fine avrebbe fatto il treno?» Attraverso le storie di sei matematici veri e uno finto, Chiara Valerio ci racconta la seduzione della piú inafferrabile delle scienze esatte. Se la letteratura nasce quando qualcuno urla al lupo e il lupo non c'è, e la fisica comincia quando qualcuno capisce come accendere il fuoco strofinando le pietre, la matematica quando nasce? La matematica nasce perché gli esseri umani sono impazienti. Torneranno i lupi, saranno piú di noi? Quanto ci vuole per accendere il fuoco con i sassi? Gli esseri umani hanno bisogno di segnare il tempo, un prima un dopo. E per segnare il tempo si sono inventati i numeri: allineare sassolini uno dietro l'altro, annodare un filo, stabilire una successione.È questa la storia avvincente e vertiginosa che ci racconta Chiara Valerio, attraverso le vite di sette matematici sei veri e uno finto. Perché la matematica è una forma di immaginazione che educa all'invisibile, e allora ripercorrere le vite di chi ha così esercitato la fantasia ci permette di capire quella grammatica che descrive e costruisce il mondo ricordandoci costantemente che siamo umani.
Libri sulla matematica: i 10 migliori titoli (per ...
Storia umana della matematica book. Read 10 reviews from the world's largest community for readers. I matematici sono uomini come tutti gli altri, alle p...
Troppo umana questa storia - Il Sole 24 ORE
Enunciato. Quanti ricordi, questi appena raccontati, indotti dalla lettura di "Storia umana della matematica" e "Almanacco del giorno prima" di Chiara Valerio (matematica, redattrice di blog, di Amica e di Robinson di Repubblica, scrittrice per teatro e radio, sceneggiatrice di "Mia madre" di Nanni Moretti e de "La tenerezza" di Gianni Amelio, direttrice culturale di "Tempo ...