Siamo lieti di presentare il libro di La vita è opera. Una biografia, scritto da Marco Guzzi. Scaricate il libro di La vita è opera. Una biografia in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su promoartpalermo.it.
DESCRIZIONE
Perché un poeta finisce col fondare gruppi di liberazione interiore? Perché un filosofo conduce per anni trasmissioni radiofoniche di dialogo con il pubblico? Come mai un uomo sposato, e padre di tre figli, diventa una guida spirituale? E perché poi si impegna nell'agone politico? Sollecitato dalle domande di Francesco Marabotti, che da molti anni partecipa ai gruppi «Darsi pace», Marco Guzzi racconta la propria vita personale, spesso percorsa da travagli e sfide esistenziali, e nello stesso tempo affronta le tematiche umane, culturali e sociali che hanno caratterizzato gli ultimi cinquant'anni di storia italiana e occidentale. Articolato in dodici dialoghi, questo libro permette di comprendere l'essenza e le finalità del Movimento «Darsi pace», ma anche di approfondire il senso della crisi antropologica che stiamo attraversando. «Una crisi per molti aspetti terminale», scrive Guzzi, «che però noi consideriamo potenzialmente molto propizia, una vera e propria crisi di crescita».
Biografia. Stefano Massini nasce a Firenze il 22 settembre 1975. Con un nome famoso in tutto il mondo e pubblicazioni tradotte in oltre ventiquattro lingue, Stefano Massini è uno degli scrittori italiani più affermati, sia in Italia che fuori dai confini nazionali. Personalità trasversale della televisione, nonché consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, Massini può vantare un ...
Pedro Calderón de la Barca - breve biografia e opere ...
La vita di Schubert è l'esempio per eccellenza della nozione romantica del genio trascurato che muore nell'oscurità. Anche Mozart, che probabilmente ha avuto una vita più dura e maggiori ostacoli da superare, è stato almeno concesso un minimo di riconoscimento in vita.Per Schubert, è dovuta passare un'intera generazione prima che le sue più importanti composizioni potessero vedere la ...