AUTORE: Maurice Halbwachs
DIMENSIONE: 2,85 MB
NOME DEL FILE: La memoria collettiva.pdf
DATA: 2001
ISBN: 9788840007229
L'insieme dei quadri di pensiero, delle rappresentazioni dello spazio del tempo, dei moli di classificare il mondo costituisce quella che Halbwachs (1925-1950) ha chiamato memoria collettiva. È stato uno dei membri più importanti della scuola di Durkheim, e ha ripreso e approfondito l'analisi delle rappresentazioni col
La memoria collettiva •è quell'insieme di ri ordi condivisi, trasmessi e ricostruiti da un gruppo sociale circa gli avvenimenti del proprio passato dalle proprie origini al presente e su ui si fonda l'identità del gruppo stesso. •concetto introdotto per la prima volta nelle scienze sociali dal
Scienza e tecnologia dei materiali polimerici.pdf
Sorgenti termiche delle pompe di calore. Aspetti tecnici, economici e normativi.pdf
Italia 5.0. Un nuovo umanesimo per rilanciare il Paese.pdf